
CAMMINI RELIGIOSI
Cosa si può fare nel nostro Territorio?
Tour, Eventi, Pacchetti per esplorare
​
Piacenza, antica porta d’ingresso dell’Emilia lungo la Via Francigena, è da secoli un crocevia di pellegrini, viandanti e viaggiatori.
La città e il suo territorio offrono oggi un ricco ventaglio di percorsi spirituali e naturalistici che uniscono storia, fede e paesaggi suggestivi. Dai grandi itinerari europei come la Via Francigena e la più selvaggia Via degli Abati, ai percorsi legati alla tradizione monastica e devozionale, come il Cammino di San Colombano o il nascente Cammino di San Rocco, chi parte da Piacenza può intraprendere un viaggio che intreccia memoria, cultura e natura.
Camminare lungo queste vie significa riscoprire borghi medievali, abbazie millenarie, pievi romaniche e santuari immersi nel verde dell’Appennino, lasciandosi guidare da un ritmo lento che rigenera corpo e spirito. Ogni percorso è un invito a vivere l’esperienza del pellegrinaggio in chiave contemporanea: un cammino di incontro, silenzio e scoperta che parte dal cuore di Piacenza per aprirsi verso orizzonti sempre nuovi.